Uno sfizioso finger food o un gustoso secondo piatto? A te la scelta! Queste invitanti crocchette di zucca e tofu sono ottime servite con un mix di verdure e salsa di avocado. La zucca può essere protagonista di un intero menù, dall’antipasto fino al dolce, e le sue preziose proprietà sono in grado di donare benefici all’intero organismo. Dai semi si ricava un potente vermifugo e dal succo un ottimo diuretico. Non male, che ne dici? 🙂
PORZIONI: 6/8 ¦ COSTO: basso ¦ DIFFICOLTÀ: bassa
Ingredienti crocchette di zucca e tofu
- 350 g di zucca (da preparare in anticipo)
- 250 g di tofu
- Farina di ceci q.b
- Pangrattato q.b
- 30 g di lievito alimentare in scaglie
- Curry un cucchiaino
- Coriandolo in polvere un cucchiaino
- Semi di finocchio
- Alloro
- Chiodi di garofano
- Prezzemolo essiccato un cucchiaino oppure fresco una manciata
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Olio di arachidi per friggere
Procedimento crocchette di zucca e tofu
Pulisci e taglia la zucca a tocchetti e cuocila a vapore finché non sarà morbida. Riponi la zucca in un contenitore e schiacciala con una forchetta, riducendola in purea. Trasferiscila in uno scolapasta e lasciala riposare un’ora (meglio se prepari la zucca la sera prima e la riponi in frigo tutta la notte per rassodarsi).
Intanto cuoci il tofu in abbondante acqua salata con alloro, semi di finocchio e semi di garofano. Per risparmiare tempo puoi effettuare questa operazione nella pentola in cui cuocerai la zucca a vapore.
Trasferisci la zucca, il tofu, la farina di ceci e il lievito alimentare in una ciotola capiente e frulla con un mixer fino ad ottenere una crema. Aromatizza il composto con il coriandolo, il curry ed il prezzemolo, aggiusta di sale e pepe e aggiungi del pangrattato se il composto risulta troppo morbido.
Il risultato deve essere compatto per formare delle crocchette di zucca e tofu che verranno panate nel pangrattato e infine fritte in abbondante olio di arachidi oppure cotte in forno su una placca rivestita e leggermente unte di olio EVO a 180 °C .