Un piatto completo, ricco di proteine vegetali e tanto gusto! Lo sformato di ceci e cipolle unisce tutte le proprietà benefiche di questo noto bulbo, molto presente in ricette tipiche regionali, e dei ceci, legume per eccellenza molto versatile nella cucina vegana.
Le cipolle regalano la ricchezza dei loro sali minerali, delle loro vitamine e oligoelementi come la vitamina C, A, B, E, zolfo, ferro, potassio, magnesio, fluoro, calcio, manganese e fosforo. Svolgono inoltre un’azione diuretica e benefica per le vie urinarie.
Lo sformato di ceci e cipolle è ottimo come secondo oppure, se tagliato a tocchetti, diventa uno speciale antipasto o aperitivo da servire agli ospiti 🙂
PORZIONI: 4 porzioni ¦ COSTO: basso ¦ DIFFICOLTÀ: facile
Ingredienti sformato di ceci e cipolle
- 200 g di farina di ceci
- 400 ml di acqua
- Due grosse cipolle bianche
- Una presa di rosmarino
- Un cucchiaino raso di sale
- Olio Evo q.b
- Un cucchiaino di curcuma
- Pepe nero q.b
Procedimento sformato di ceci e cipolle
Inizia setacciando la farina, aggiungendo sale, rosmarino e curcuma. Miscela bene gli ingredienti e versa poco per volta l’acqua, mescola con una frusta d’acciaio o forchetta fino a ottenere un pastella fluida e priva di grumi.
Lascia riposare in frigo per almeno quattro ore. Questo procedimento garantirà una maggiore digeribilità.
Nel frattempo prepara le cipolle, tagliandole a metà e poi affettandole secondo la naturale conformazione degli strati.
Versa un filo di olio in una padella e fai appassire le cipolle. Aggiungi un filo di acqua fino a quando non saranno morbide e ben cotte. Sala a piacere, metti da parte e falle raffreddare.
Trascorso il tempo di riposo della farina di ceci, unisci le cipolle e mescola per bene. Versa il composto in una teglia antiaderente e inforna a 200° per circa 15/20 minuti o fino a quando risulterà soda e compatta.
Servi lo sformato di ceci e cipolle tiepido e tagliato a tocchetti con una spolverata di pepe.
