Burger di lenticchie sesamo e cannella

Prepariamo dei fantastici burger di lenticchie sesamo e cannella per i nostri panini, arricchiti da salsine varie, come una maionese vegana, e le tanto amate patatine fritte! Un’idea sfiziosa per mangiare volentieri le lenticchie, che arricchite dal sesamo e da un tocco di cannella, avranno un gusto ancora più particolare ed invitante.
I legumi sono diventati noiosi e mangiarli diventa quasi pesante? Per non parlare dei bambini che di solito non sono così contenti di ritrovarsi davanti un piatto di lenticchie o ceci. E allora che si fa? Diamo nuova vita ai nostri legumi!
Sei pronta per un super burger party?
PORZIONI: 4 ¦ COSTO: basso ¦ DIFFICOLTÀ: bassa
Ingredienti burger di lenticchie, sesamo e cannella
- 300 g di lenticchie lessate
- 200 g di riso integrale o cous cous di mais o patate lesse
- Pangrattato gluten free q.b
- Cannella in polvere
- Pepe nero
- Sesamo q.b.
- 1/2 cipolla dorata
- Maionese allo zenzero
Procedimento
Per questa ricetta è consigliabile preparare gli ingredienti prima perché devono essere abbastanza freddi per essere amalgamati.
Prepara le lenticchie lessandole in acqua con un pezzetto di alga kombu o una foglia di alloro. Prepara il riso e appena pronto frullalo e fallo raffreddare.
Se utilizzi il cous cous fai in modo che sia ben umido e non sgranato. La patate invece schiacciale con un forchetta ancora calda.
A parte realizza un soffritto di cipolla.
In una boule o ciotola versa tutti gli ingredienti, amalgamali bene con le mani e forma delle polpette o burger da passare nei semi di sesamo.
Cuoci in forno a 200 °C fino a quando saranno dorate in superficie. Servi i burger di lenticchie, sesamo e cannella con maionese vegana.
