
Crispelle di riso vegane
Le crispelle di riso vegane sono una specialità tipica catanese che si prepara in occasione di San Giuseppe, il 19 marzo. A seconda della loro forma e zona di provenienza vengono chiamate anche sfinci a Messina, zeppole o zippule o vastunedda i San Giuseppe a Siracusa.
Le crispelle tipiche catanesi uniscono il profumo agli agrumi e vengono addolcite con uno sciroppo o del miele ai fiori d’arancio. Sono molto croccanti e all’interno morbide ma non eccessivamente dolci se gustate senza il loro condimento.
Sempre nel catanese le crispelle vengono preparate nelle loro varianti salate, ripiene di ricotta o con l’aggiunta di acciuge.
Ti propongo le crispelle vegane e anche un’alternativa particolare che sostituisce il riso con il cous cous, un altro ingrediente tipico della mia amata Sicilia.
Entrambe sono perfette e il risultato davvero eccezionale che stupirà moltissimo anche il siciliano doc!
Provale e lasciati conquistare dalla semplice bontà delle crispelle vegane!
PORZIONI: 8 porzioni ¦ COSTO: basso ¦ DIFFICOLTÀ: bassa
Ingredienti crispelle di riso vegane
- 200 g di riso originario o cous cous
- 300 g circa di bevanda di soia o altra bevanda vegetale senza zuccheri aggiunti
- 20 g di zucchero di canna demerara
- 300 circa g di acqua
- Sale q.b
- Bevanda vegetale (leggermente tiepida) q.b.
- 10 g di lievito di birra fresco o 3 g di quello essiccato
- Farina di maiorca o farina di grano tenero di tipo 1 q.b.
- Scorza arancia
- Scorza limone
- Olio di girasole o di arachide
- Malto o sciroppo di riso o miglio
- Succo d’arancia filtrato
Procedimento
Cuoci il riso nell’ acqua e nella bevanda vegetale, aggiungi il sale, lo zucchero e copri la pentola, lasciando cuocere a fiamma bassa fino a quando il riso sarà cotto e avrà assorbito il liquido di cottura. Se il riso risultasse asciutto e ancora crudo aggiungi dei mestoli di acqua bollente, quanto basta, per ultimare la cottura.
Nel caso volessi utilizzare del cous cous, preparalo coprendolo di acqua bollente salata e lascialo gonfiare. Il cous cous deve risultare morbido e non sgranato, quindi piuttosto umido.
Versa una parte di bevanda vegetale tiepida nella quale avrai sciolto il lievito e versala nel riso mescolando bene insieme alla scorza di agrumi e la farina necessaria per ottenere un impasto lavorabile con le mani.
Copri con la pellicola alimentare e lascia lievitare per un’ora circa.
Riscalda l’olio in una pentola capiente e, appena sarà, caldo friggi le crispelle vegane dopo aver formato dei cordoncini regolari. Scola le crispelle su carta assorbente e servile tiepide con uno sciroppo fatto con il malto di riso e il succo d’arancia filtrato.

No Comment