
Mousse al cioccolato vegan
Questa morbida mousse al cioccolato vegan ti coccolerà nei momenti più intensi della tua giornata. La mousse è composto soffice ed areato che ha una struttura molto morbida al cucchiaio e scioglievole in bocca. Solitamente le mousse vengono preparate con panna montata e meringa, proprio che aggiungere volume alla crema, ma esistono delle varianti ed eccezioni più pratiche e veloci come questa che ti propongo attraverso la mia idea.
Con cioccolato fondente e panna montata otterrò un dolce molto ricco e goloso che potrà essere congelato in stampi in silicone, grazie alla presenza dell’agar che perfetta, grazie al suo potere gelificante, di sformare la nostra mousse e lasciarla scongelare mantenendo la forma. Oppure potrai, creare delle verrine monoporzioni in cui dosare subito la mousse con un sac a poche aggiungendo una base Pan di spagna o biscuit o dei biscotti sbriciolati con un pralinato di nocciole o mandorle per comporre un dolce al cucchiaio davvero particolare ma soprattutto goloso. Il tutto senza latte, burro, uova e ingredienti di origine animale.
Ideale per i dessert al piatto o dolci al cucchiaio, la mousse al cioccolato vegan sarà un piacevole e leggero momento di pausa da condividere con chi vuoi, anche prima di andare a dormire! Un po’ di cioccolato ti augurerà dolci notti!
PORZIONI: 4/6 porzioni ¦ COSTO: basso ¦ DIFFICOLTÀ: bassa
Ingredienti per la mousse al cioccolato vegan
- 300 g di panna vegetale per dolci semimontata
- 60 g di zucchero demerara
- 2 g di agar agar
- 80 g d’acqua
- 150 g di cioccolato fondente al 72%
- 100 g di panna vegetale per dolci a temperatura ambiente
Sciogli il cioccolato al microonde o a bagnomaria con i 100 g di panna.
A parte unisci l’agar agar all’acqua e porta quest’ultima a leggera ebollizione. Trasferisci il cioccolato fuso in un bicchiere dai bordi alti, unisci l’agar agar ed emulsiona con un mixer ad immersione.
Prepara la panna vegetale semimontata con lo zucchero, stempera una piccola parte nel cioccolato tiepido e mescola velocemente. Infine incorpora la restante panna con una spatola in silicone esercitando un movimento dal basso verso l’alto. La mousse al cioccolato vegan deve risultare liscia e vellutata. Dosala immediatamente per le torte moderne oppure per creare dolci al cucchiaio.
Consiglio: per le decorazioni con il sac a poche prepara una panna montata più sostenuta.
Vuoi provare un’altra mousse ancora più leggera e con un tocco speziato? Prova la Mousse all’acqua e zenzero candito
Vuoi vedere la video ricetta di una mousse al cioccolato ancora più semplice? La trovi qui!






No Comment