
Zucca in agrodolce alla menta e pinoli
Sicilia che bontà! La zucca in agrodolce rappresenta un piatto tipico regionale che racchiude il cuore e i sapori della cultura gastronomica catanese, ricca di sapori che utilizzano il contrasto tra l’agro dell’aceto e il dolce dello zucchero di canna.
Ed è proprio questo contrasto che risalta il sapore delizioso della zucca attraverso l’unione di ingredienti semplici e della tradizione contadina.
La zucca in agrodolce alla menta e pinoli, dalle antiche origini palermitane, tanto semplice e gustosa, imitava una pietanza a base di fegato consumata dai nobili. L’idea di utilizzare la zucca come ingrediente principale ha fatto si che questa prelibatezza potesse arrivare sulle nostre tavole. L’agrodolce permette un contrasto stuzzicante al palato, mentre la freschezza della menta dona il giusto equilibrio tra ricchezza e sapore.
La zucca è a basso contenuto calorico, ricca di betacarotene e vitamine A, B ed E. La sua polpa compatta contiene calcio, sodio, potassio, rame e fosforo, così come magnesio, ferro, manganese e zinco, oltre agli amminoacidi tirosina, triptofano, acido aspartico e glutammico.
Questa versione alleggerisce la ricetta perché la zucca non sarà completamente fritta ma cotta leggermente a vapore e ripassata in padella con poco olio.
Bontà con poche calorie!
PORZIONI: 4 ¦ COSTO: basso ¦ DIFFICOLTÀ: bassa
Ingredienti zucca in agrodolce alla menta e pinoli
- 500 g di zucca tagliata a fette di circa un centimetro
- Aceto balsamico o di mele o di vino bianco q.b.
- Aglio quattro spicchi
- 10 g di zucchero di canna
- Menta fresca o essiccata
- 20 g di pinoli
- Prezzemolo
- Olio Evo
Procedimento
Sbuccia la zucca e tagliala a fette spesse circa un centimetro come se stessi affettando il pane. Cuoci la zucca al vapore finché sarà morbida ma non troppo. In una padella, a parte, scalda quattro cucchiai di l’olio rigorosamente EVO. Appena sarà pronto, rosola le fette di zucca fino a quando saranno dorate e ponile su un piatto da portata.
Con l’olio rimasto sul fondo della padella (oppure aggiungine se necessario) rosola l’aglio tagliato a pezzetti, sfuma con quattro cucchiai di aceto e aggiungi lo zucchero. Qui ho usato quello balsamico perché la sua dolcezza naturale mi permette di non utilizzare molto zucchero.
Versa la salsina caramellata sulla zucca, aromatizza con menta fresca o essiccata, e guarnisci con i pinoli tostati in padella antiaderente.
Adesso non ti resta che gustare la zucca in agrodolce alla menta e pinoli!

No Comment